Analisi della sovranità digitale

Chiarire il concetto, determinare con maggiore precisione il grado di sovranità nonché i punti forti e deboli della Svizzera e definire i processi lavorativi inerenti al trattamento della sovranità digitale.

Pietre miliari

Le proposte vengono presentate al Comitato direttivo Sovranità digitale per essere discusse.

Stato

Inizio 2023
Fine 2024

Responsabile

Dipartimento federale degli affari esteri

Dipartimento

Dipartimento federale degli affari esteri

Obiettivi

Le discussioni e le misure sulla sovranità digitale della Svizzera devono basarsi su una solida base di lavoro


Settore d'impatto

Sicurezza e fiducia

gli abitanti della Svizzera possono muoversi in sicurezza nel mondo digitale; la sfera privata è tutelata.

Temi centrali

Sovranità digitale

La Svizzera esamina quali dipendenze politiche, giuridiche, economiche e individuali possono essere ridotte nel mondo digitale. Queste saranno ponderate rispetto ai vantaggi dati dall’apertura e dal networking internazionale.