Attività operative inerenti alla sovranità digitale
Proseguimento delle attività conformemente alla decisione del CF del giugno 2021.
- Chiarire le competenze giuridiche in Internet, in particolare i diritti di accesso ai dati.
- Come gestire l’US Cloud Act e il progetto e-Evidence dell’UE.
- Assicurare l’inviolabilità dei dati di organizzazioni internazionali come parte degli sforzi volti a posizionare la Svizzera quale Paese ospite nello spazio digitale.
Pietre miliari
Le proposte vengono presentate al Comitato direttivo Sovranità digitale per essere discusse.
Stato
Inizio | 2023 |
---|---|
Fine | 2024 |
Responsabile
Dipartimento federale degli affari esteri
Dipartimento
Dipartimento federale degli affari esteri
Obiettivi
Contribuire a definire misure per rafforzare la sovranità digitale in contesti bilaterali e multilaterali
Settore d'impatto
Sicurezza e fiducia
gli abitanti della Svizzera possono muoversi in sicurezza nel mondo digitale; la sfera privata è tutelata.
Temi centrali
Sovranità digitale
La Svizzera esamina quali dipendenze politiche, giuridiche, economiche e individuali possono essere ridotte nel mondo digitale. Queste saranno ponderate rispetto ai vantaggi dati dall’apertura e dal networking internazionale.