Infrastruttura SCION per una comunicazione di dati ad alta disponibilità
L’architettura Internet sicura SCION (Scalability, Control, and Isolation On Next-Generation Networks) è stata sviluppata a partire dal 2013 al PF di Zurigo e ha raggiunto ora uno stadio di maturità e di sviluppo avanzati. SCION offre più sicurezza, disponibilità e prestazioni per tutti i sistemi e servizi interconnessi. Tutti i partecipanti che dispongono di un accesso all’infrastruttura SCION da un provider di comunicazione possono comunicare tra di loro mediante reti pubbliche ed eterogenee con una sicurezza simile a quella delle reti chiuse. Considerate le numerose funzioni nuove, SCION – rispetto all’attuale dorsale Internet – rappresenta per tutti gli utenti un salto quantico in termini di innovazione e sicurezza tecnologiche.
SCION migliora la sicurezza e l’efficienza di applicazioni importanti: ad esempio la trasmissione di dati sensibili (come le cartelle informatizzate dei pazienti) o di ingenti quantità di dati elaborati e salvati nel centro nazionale di supercalcolo (Swiss National Supercomputing Centre, CSCS). Con l’implementazione da parte dei PF si crea inoltre una piattaforma per una ricerca di punta di tipo nuovo nei settori interconnessione e sicurezza, non ancora possibile nell’Internet attuale. Grazie al grado di maturità raggiunto, l’infrastruttura SCION può essere implementata su larga scala.
La tecnologia è produttiva dal 2017 e da allora è stata sperimentata e analizzata intensamente. SCION è la base tecnologica per la «Secure Swiss Finance Network» (SSFN) che assicura la comunicazione tra gli attori del mercato finanziario per le transazioni «Swiss Interbank Clearing» (SIC). Altre applicazioni possibili sono un collegamento a servizi cloud o la comunicazione tra i Cyber Defense Campus (CYD) di Armasuisse.
Pietre miliari
Fase di implementazione in corso
Ulteriori informazioni
Stato
Inizio | 2019 |
---|---|
Fine | 2024 |
Responsabile
Obiettivi
Le opportunità della digitalizzazione sono sfruttate per aumentare la sicurezza
Settore d'impatto
Sicurezza e fiducia
gli abitanti della Svizzera possono muoversi in sicurezza nel mondo digitale; la sfera privata è tutelata.