Validatore della firma eGov
La misura intende rafforzare la fiducia e l’accettazione soprattutto per quanto concerne i documenti in forma elettronica emanati dalle autorità. Al destinatario deve infatti essere confermata l’autenticità del documento. Per farlo, la Confederazione metterà a disposizione delle autorità e dei cittadini un validatore di firme in grado di provare l’origine e l’integrità dei documenti firmati e sigillati elettronicamente. Questo è utile alla Svizzera digitale poiché nello spazio digitale i documenti possono essere falsificati con facilità e un simile servizio permette dunque di rafforzare la fiducia nei documenti in forma elettronica emanati dalle autorità.
Pietre miliari
- In produzione dal 2021
- Dal 2022: continui aggiornamenti
- Dal 2027: con una modifica della legge sulla firma elettronica (FiEle), anche il settore privato potrà usufruire della versione API
Ulteriori informazioni
Il servizio è disponibile al seguente link: validator.ch. La versione web è di dominio pubblico. La versione API è attualmente disponibile solo per le autorità.
Poiché questo progetto corrisponde a un servizio standard, non è prevista alcuna data di fine per il servizio.
Stato
| Inizio | 2021 |
|---|---|
| Fine | 2027 |
Responsabile
Dipartimento
Obiettivi
I moduli di base e l'infrastruttura per l'espansione capillare dell'Amministrazione digitale sono pronti a livello nazionale
Settore d'impatto
Sicurezza e fiducia
gli abitanti della Svizzera possono muoversi in sicurezza nel mondo digitale; la sfera privata è tutelata.