Servizio di autenticazione delle autorità svizzere AGOV

AGOV è un progetto che rende accessibili a tutti i livelli amministrativi della Svizzera (Comuni, Città, Cantoni, Confederazione) le funzionalità di login del CH-LOGIN dell'Amministrazione federale, esistente da molti anni (in precedenza solo la Confederazione). In futuro, l'e-ID riconosciuto dallo Stato sarà approvato come prova di identificazione per il processo di login.

La misura è volta a rendere tangibile l'interoperabilità dei login delle autorità, comprese le possibilità di una futura E-ID statale. L'obiettivo primario è ridurre le barriere alla cooperazione digitale (e-government). Questo obiettivo sarà raggiunto grazie al login unico AGOV. La Svizzera digitale ne trarrà vantaggio perché l'e-government diventerà più semplice e l'E-ID potrà essere utilizzato immediatamente dal suo lancio.

Il servizio fa parte dei servizi standard della Cancelleria federale, settore TIC. Il committente del progetto è l'Amministrazione digitale Svizzera (ADS).

Pietre miliari

  • Entrata in funzione gennaio 2024 (con l'entrata in vigore dell'EMBAG)
  • 2025: avvio del processo di sostituzione di CH-LOGIN
  • 2025: prova di concetto funzionale di AGOV per l'ecosistema EDP
  • 2025: prova di concetto funzionale di e-ID e AGOV con Beta-ID (alphaoffice.ch)
  • 2025: utilizzo di AGOV nell'esercito
  • 2026: e-ID produttivo su AGOV

Stato

Inizio 2023
Fine 2026

Responsabile

Cancelleria federale

Dipartimento

Cancelleria federale

Obiettivi

La popolazione e l'economia possono sbrigare in modo efficiente le loro pratiche burocratiche in formato digitale


Settore d'impatto

Prestazioni digitali delle autorità

Come standard, le autorità offrono le loro prestazioni in modo digitale («digital first»), orientato all’utenza e senza barriere.