Armonizzazione e digitalizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera
La piazza finanziaria svizzera continuerà a portare avanti l'armonizzazione e la digitalizzazione del traffico dei pagamenti nei prossimi anni. Le attuali procedure, i processi, i formati e i giustificativi vengono costantemente semplificati e standardizzati o sostituiti e ne vengono introdotti di nuovi. In questo modo, i processi relativi al traffico dei pagamenti senza discontinuità dei sistemi diventeranno ancora più semplici e veloci in futuro. L'intera catena di creazione del valore, dalla fatturazione al pagamento, sarà inoltre digitalizzata e automatizzata in modo sostenibile, il che consentirà, tra le altre cose, di aumentare la qualità di elaborazione.
L'obiettivo di queste misure è quello di tenere il passo con le richieste del mercato e rimanere competitivi sia a livello nazionale che internazionale. La digitalizzazione del traffico dei pagamenti dà un contributo decisivo in tal senso, essendo di grande importanza per l'intera economia svizzera. Il traffico dei pagamenti è alla base di tutte le transazioni nazionali e internazionali e contribuisce in misura sostanziale alla produttività economica della Svizzera.
In particolare, l'attenzione è focalizzata sull'ulteriore espansione delle funzionalità della fattura digitale eBill e sull'introduzione dei pagamenti istantanei (trasferimenti in tempo reale) in Svizzera. Questo perché i pagamenti istantanei si stanno diffondendo sempre di più in tutto il mondo, in particolare in Europa (il partner commerciale più importante della Svizzera).
Pietre miliari
eBill
- 2024: introduzione completa di eBill Donations (funzione di donazione digitale).
- 2025: introduzione di eBill Direct Debit (procedura di addebito diretto digitale).
- Entro la fine del decennio, la fatturazione sarà completamente digitalizzata.
Pagamenti istantanei (trasferimenti in tempo reale)
- 2024: introduzione in Svizzera
Addebiti diretti
- 2028: Interruzione delle procedure di addebito diretto cartaceo esistenti LSV+ e BDD
Ulteriori informazioni
Stato
Inizio | 2016 |
---|---|
Fine | 2029 |
Responsabile
Obiettivi
La Svizzera sfrutta le opportunità offerte dallo spazio economico internazionale virtuale
Settore d'impatto
Infrastruttura
Le autorità promuovono e gestiscono un’infrastruttura fisica e digitale affidabile e resiliente.