Legge sui servizi d'identificazione elettronica
Un mezzo d'identificazione elettronico (identità elettronica, Id-e) riconosciuto dallo Stato consente ai residenti in Svizzera di attestare online la propria identità mediante una prova digitale. Ne risultano così possibili processi esclusivamente elettronici nell’Amministrazione e nel mondo economico, con conseguenti risparmi in termini di risorse finanziarie e di tempo.
Lo Stato interviene come servizio di rilascio dell’Id-e e assicura l’esercizio della necessaria infrastruttura fiduciaria. Gli utenti devono avere il massimo controllo possibile sui loro dati.
La Confederazione sta lavorando alle basi legali per un'identità elettronica. L'infrastruttura fiduciaria necessaria a tal fine va messa a disposizione anche delle autorità e dei privati che vogliono rilasciare mezzi di autenticazione elettronici.
Pietre miliari
- Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la nuova legge federale sul mezzo d’identificazione elettronico e altri mezzi di autenticazione elettronici (Legge sull’Id-e, LIdE) (novembre 2023)
- La deliberazione parlamentare è iniziata (gennaio 2024)
- La legge sull’Id-e è adottata verosimilmente nella sessione invernale 2024
- Start Public Beta Trust Infrastructure (inizio 2025)
Ulteriori informazioni
Stato
Inizio | 2021 |
---|---|
Fine | 2026 |
Responsabile
Dipartimento
Partner
Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione
Cancelleria federale
Ufficio federale delle strade
Amministrazione digitale Svizzera
Obiettivi
I moduli di base e l'infrastruttura per l'espansione capillare dell'Amministrazione digitale sono pronti a livello nazionale
Settore d'impatto
Infrastruttura
Le autorità promuovono e gestiscono un’infrastruttura fisica e digitale affidabile e resiliente.
Temi centrali
Diritto favorevole alla digitalizzazione
Le leggi sono concepite in modo da favorire la digitalizzazione invece di inibirla. Per quanto possibile e sensato, le autorità a tutti i livelli federali svolgono le loro attività in modo digitale. Se necessario offrono anche soluzioni non digitali.