Piano d’azione «Digitalizzazione della geologia del sottosuolo»
Il piano d’azione del Consiglio federale «Digitalizzazione della geologia del sottosuolo» intende garantire investimenti futuri nel sottosuolo da parte del settore pubblico e di quello privato fornendo geodati digitali, su vasta scala e armonizzati. Il piano, che si concentra su ambiti d’azione standard, armonizzazione, produzione e accesso, è posto in linea con altre strategie e aree politiche. L'attuazione del piano d'azione faciliterà lo scambio e l'utilizzo di geodati tra Confederazione, Cantoni e il settore privato e ne migliorerà la disponibilità.
La misura intende migliorare l’accesso a geodati digitali e il loro utilizzo. Si tratta in prima linea di migliorare la disponibilità di dati e di approfondire le conoscenze legate al sottosuolo.
Per raggiungere lo scopo prefissato è necessario elaborare banche dati federali e cantonali digitalizzate in modo uniforme e realizzate sulla base di determinati standard così da poter creare in modo accelerato set di dati e modelli che siano completi e armonizzati e semplificare lo scambio di geodati.
La misura serve alla Svizzera digitale perché la disponibilità di geodati permette di garantire investimenti destinati al sottosuolo: i dati non saranno infatti più raccolti più volte, ma lo stesso set di dati sarà utilizzato ripetutamente. Migliorando la situazione dei dati sarà anche possibile migliorare le previsioni inerenti al sottosuolo.
Pietre miliari
- 2023: accesso ai geodati del sottosuolo per mezzo del 3D-Viewer.
- 2024: Fine della fase di digitalizzazione ed elaborazione degli archivi geologici a livello federale e cantonale
Ulteriori informazioni
Stato
Inizio | 2022 |
---|---|
Fine | 2029 |
Responsabile
Dipartimento
Obiettivi
La popolazione e l'economia possono sbrigare in modo efficiente le loro pratiche burocratiche in formato digitale
Settore d'impatto
Prestazioni digitali delle autorità
Come standard, le autorità offrono le loro prestazioni in modo digitale («digital first»), orientato all’utenza e senza barriere.