Progetto legislativo volto ad attuare la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto

In questi ultimi anni l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) si è ampiamente diffuso acquisendo un’importanza sempre maggiore nella popolazione. Ne derivano sfide sociali e giuridiche. Sul piano internazionale sono stati adottati testi quali la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’IA e il regolamento dell’UE sull’IA. Al momento la Svizzera non si è ancora dotata di una legislazione propria in materia.

Il 12 febbraio 2025 il Consiglio federale ha preso una decisione di principio sulla futura regolamentazione svizzera in materia di IA. Tale disciplinamento deve permettere di rafforzare la Svizzera come centro d’innovazione, salvaguardare la tutela dei diritti fondamentali e aumentare la fiducia della popolazione nell’IA. Il Consiglio federale si è espresso a favore di una regolamentazione che permetta di ratificare la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’IA. La legislazione in materia dovrà restare nel limite del possibile specifica per settori. Un disciplinamento generale e trasversale dovrà limitarsi agli ambiti giuridici centrali pertinenti. Secondo la decisione del Consiglio federale potranno contribuire all’attuazione della Convenzione sull’IA anche misure non vincolanti come guide o dichiarazioni d’intenti.

Il DFGP è stato incaricato di elaborare, entro la fine del 2026 e in collaborazione con il DATEC, il DFAE e altri servizi interessati, un avamprogetto legislativo che sarà poi posto in consultazione esterna. Questo progetto dovrà in particolare affrontare le sfide legate alla trasparenza, alla protezione dei dati, alla non discriminazione e alla sorveglianza.

Pietre miliari

dicembre 2026: avamprogetto legislativo volto ad attuare la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’IA

Ulteriori informazioni

Stato

Inizio 2025
Fine 2026

Responsabile

Ufficio federale di giustizia

Dipartimento

Dipartimento federale di giustizia e polizia

Obiettivi

Le condizioni quadro per un impiego trasparente e responsabile dell'intelligenza artificiale sono ottimizzate


Settore d'impatto

Condizioni quadro

Economia e società possono avvalersi di condizioni quadro affidabili e vantaggiose per lo spazio digitale.