Programmi cantonali per la promozione delle competenze di base degli adulti
La Confederazione, insieme ai Cantoni, si impegna affinché gli adulti possano acquisire e mantenere le competenze di base di cui sono privi. La Legge federale sulla formazione continua (WeBiG) prevede un aiuto finanziario ai Cantoni a questo scopo (articolo 16 WeBiG).
Ogni Cantone elabora un programma cantonale adatto alla propria situazione (base giuridica, geografia, strutture esistenti, ecc.). I cantoni sperimentano regolarmente misure innovative per migliorare il raggiungimento del gruppo target e l'adattamento dell'insegnamento a un pubblico adulto poco qualificato.
La misura mira quindi a migliorare le competenze di base degli adulti, comprese quelle relative alle TIC. L'obiettivo principale è raggiungere le persone con scarse competenze di base e incoraggiarle a migliorarle.
Questo obiettivo deve essere raggiunto sensibilizzando la popolazione in generale, le persone colpite in particolare e le persone in contatto con il potenziale gruppo target - e fornendo un'offerta formativa su misura per il gruppo target.
In questo modo, ogni residente in Svizzera ha l'opportunità di acquisire competenze di base in materia di TIC.
Ulteriori informazioni
Stato
Inizio | 2021 |
---|---|
Fine | 2028 |
Responsabile
Dipartimento
Obiettivi
La popolazione e l'economia possono sbrigare in modo efficiente le loro pratiche burocratiche in formato digitale
Settore d'impatto
Formazione e competenze
Popolazione, economia e autorità dispongono delle competenze per confrontarsi con le nuove tecnologie e possono metterle in discussione in modo critico.