Servizio nazionale degli indirizzi
Attualmente non esiste un servizio nazionale con cui le unità amministrative possano convalidare, cercare o confrontare gli indirizzi di residenza attualmente validi dei cittadini. Il servizio nazionale degli indirizzi (SNI) ha l’obiettivo di rendere disponibili a livello nazionale i dati relativi agli indirizzi degli uffici di controllo degli abitanti comunali e cantonali. Gli utenti sono esclusivamente le amministrazioni e i terzi incaricati, mentre è escluso l’accesso e l’utilizzo da parte dei privati. L’SNI consente di semplificare e svolgere in maniera più efficiente i processi amministrativi e i compiti pubblici.
Pietre miliari
2024:
- La legge sul servizio nazionale degli indirizzi è trattata in Parlamento
2025:
- La legge sul servizio nazionale degli indirizzi è trattata in Parlamento
- Inizio attuazione: al più presto nel terzo trimestre del 2025
2027:
- Fase pilota dal primo trimestre del 2027
- Finalizzazione dell’ordinanza sul servizio degli indirizzi
Stato
Fine | 2027 |
---|
Responsabile
Dipartimento
Partner
Obiettivi
I moduli di base e l'infrastruttura per l'espansione capillare dell'Amministrazione digitale sono pronti a livello nazionale
Settore d'impatto
Prestazioni digitali delle autorità
Come standard, le autorità offrono le loro prestazioni in modo digitale («digital first»), orientato all’utenza e senza barriere.