Strategia per il personale dell'Amministrazione federale 2020 – 2023 nel segno della digitalizzazione
La digitalizzazione pone delle sfide all'Amministrazione federale anche nella sua funzione di datore di lavoro. Deve infatti ripensare e adeguare strutture, sistemi e processi. I compiti mutano, e occorrono approcci sempre più interdisciplinari e flessibili. L'evoluzione dei compiti e dei profili professionali pone nuove esigenze ai collaboratori e ai quadri dirigenti.
Con la sua Strategia per il personale dell'Amministrazione federale 2020 – 2023 il Consiglio federale crea le basi necessarie affinché l'Amministrazione federale possa anche in futuro attirare e mantenere un numero sufficiente di collaboratori offrendo loro condizioni di lavoro interessanti. Soltanto potendo contare su collaboratori produttivi e motivati l'Amministrazione federale può adempiere al proprio mandato e fornire un servizio pubblico efficiente e di qualità.
Stato
Fine | 2023 |
---|
Responsabile
Dipartimento
Obiettivi
La Svizzera si distingue per l'elevato tasso di attività professionale e la buona qualità delle condizioni di lavoro
Settore d'impatto
Condizioni quadro
Economia e società possono avvalersi di condizioni quadro affidabili e vantaggiose per lo spazio digitale.